Il bob: perché no? Come pettinarlo a casa

Il bob è conosciuto con il nome di carré o, semplicemente, caschetto.
Questo tipo di linea ha più di 100 anni e non li dimostra, anzi è più giovane che mai dato che ogni anno sembra rinnovarsi in nuovi stili.

Negli anni Sessanta viene rivisitato da diversi hairstylist, tra cui Vidal Sassoon, e rinasce a nuova vita: oggi una delle ultime tendenze è quella in versione più lunga che lo rende molto versatile.

Il bob è un evergreen intramontabile e sicuramente uno dei fattori del suo costante successo è la semplicità di lavaggio e asciugatura.
Si tratta di un taglio che si presta molto alla personalizzazione del proprio stile. In base all’hairstyling desiderato si può lisciare o movimentare con onde.

Di seguito vi do qualche consiglio per sentirvi sempre al top!

Come pettinare il bob liscio

Se desiderate i capelli lisci, dopo lo shampoo tamponateli bene con l’asciugamano. Iniziate la pre-asciugatura, preferibilmente a testa in giù qualora voleste dare un po’ di volume alla vostra capigliatura.

Se necessario, applicate una noce di Milk (latte anticrespo) su tutta la lunghezza, dopo di che, per rendere più facile l’esecuzione, create delle sezioni più o meno grosse in base alla grandezza della spazzola che state usando e, utilizzando phon e spazzola in sincronia, iniziate a spazzolare i capelli finché non sono tutti perfettamente asciutti.

Se volete realizzare un brushing perfettamente liscio, conviene usare la potenza massima del phon e mettere sempre il bocchettone alla sua estremità perché permette di orientare l’aria in modo più preciso e lisciare bene il capello.
Il bob made by Texhair

Il bob non deve essere liscio per forza, anzi negli anni ’20 il carrè mosso o riccio andava molto di moda e anche ora ha il suo fascino.

Come ottenere il bob mosso naturale

Tamponate bene i capelli con l’asciugamano, mettetevi a testa in giù e, in base all’effetto finale che volete ottenere, applicate una mousse o una gommina per creare un effetto bagnato oppure una noce di Glaze (fluido lucidante e protettivo) per un effetto più morbido e naturale.

Utilizzando il diffusore e tenendo il phon a una velocità minima, ma a temperatura alta, iniziate ad asciugare bene la vostra capigliatura. Cominciate a testa in giù, poi asciugate bene i lati portando la testa primo su un lato e poi sull’altro per dare il giusto volume.
Infine alzatevi e ultimate l’asciugatura con i capelli a caduta naturale dando l’impostazione che volete con le dita.

Sicuramente uno stile fresco e sbarazzino!

Come ottenere il bob mosso naturale

Come ottenere il bob mosso con la piastra

Asciugate i capelli perfettamente con il phon. Vi consiglio di applicare qualche goccia di Smoothy (fluido termoprotettivo) quando il capello è quasi asciutto e di aiutarvi con una spazzola Visage per evitare la formazione di nodi.

Fate delle divisioni per poter lavorare più ordinatamente. Prendete ciocche non molto grandi e, inserendole all’interno della piastra, roteate e scivolate ottenendo così dei boccoli.

Proseguite in questo modo su tutta la capigliatura creando boccoli più o meno stretti in base all’effetto che volete ottenere.
Infine spettinate tutto.

Come ottenere il bob mosso con la piastra

Raffinato nella sua semplicità, il bob è essenziale e versatile.
Interpretate ogni giorno uno stile diverso!

Share on:

Comments are closed.